Le riviste utilizzano i numeri ISSN (International Standard Serial Numbers) composti da 8 cifre, che possono essere convertiti in 13 cifre e codificati con simbologia EAN-13 per costituire i codici a barre delle riviste. Quindi, se possiedi una rivista, il primo passo per il tuo codice, è quello di ‘ottenere un numero ISSN’. Questo è abbastanza facile da fare perché tutti i numeri ISSN vengono assegnati da un organismo internazionale che non chiede versamenti in denaro. Vedi ‘L’agenzia ISSN’ e richiedi un ISSN per il tuo Paese.Una volta ottenuto il tuo numero ISSN, il secondo passo è quello di convertire il numero di 8 cifre in un numero a 13 cifre. Questa operazione viene così svolta:
‘123 4-5678’ – questo numero ISSN può essere convertito come segue: 1. si aggiunge all’inizio del codice ‘977’ = 97712345678 2. la cifra di controllo finale viene soppressa = 9771234567 3. si aggiunge alla fine del codice ’00’ = 977.123.456.700 4. la cifra di controllo viene ricalcolata = 09771234567003 Il passo successivo è quello di stabilire quale formato di codice a barre per riviste preferisci, puoi scegliere tra 3 diversi formati che gestiscono i problemi di “pubblicazioni multiple” in modo leggermente diverso: 1. Il primo formato è un numero ISSN a 13 cifre codificate con la simbologia EAN-13. In questo caso lo stesso numero sarà stampato su ogni copia della rivista. 2. Il secondo formato si crea cambiando i numeri aggiunti alla fine del numero ISSN che sono in genere ’00’ nei codici a 13 cifre, tuttavia, può essere qualsiasi cosa, da 00 a 99. Se questi ultimi numeri mutano, può venire rigenerato un nuovo codice a barre per ogni copia della rivista. 3. Il terzo formato viene creato aggiungendo 2 cifre alla fine del codice EAN-13 (13-EAN + 2 cifre). Il codice supplementare può essere modificato per ogni nuova copia rilasciata. Ad esempio, il numero supplementare può essere modificato per rappresentare il mese di emissione (cioè 01-12) o la settimana della pubblicazione (01-52). Una volta stabilito quale formato si desidera, è possibile ottenere immagini create da professionisti con un costo ragionevole. Se non sei sicuro su una qualsiasi delle suddette informazioni o se vuoi avere qualche consiglio riguardo al tipo di formato migliore per te, saranno in grado di aiutarti. I seguenti negozi possono convertire il tuo numero ISSN in codice a barre (completata la procedura di cui sopra a tuo nome). Possono fornirti immagini di alta qualità per codici a barre in 5 differenti formati da incorporare sull’imballaggio o sulla copertina della tua rivista: Italia – ISSN codici a barre per riviste Nuova Zelanda – ISSN codici a barre per riviste Australia – ISSN codici a barre per riviste Regno Unito – ISSN codici a barre per riviste Irlanda – ISSN codici a barre per riviste India – ISSN codici a barre per riviste Singapore – ISSN codici a barre per riviste Hong Kong – ISSN codici a barre per riviste Sud Africa – ISSN codici a barre per riviste Ogni parte del mondo – ISSN codici a barre per riviste Tutti i Paesi – ISSN codici a barre per riviste Russia – ISSN codici a barre per riviste Argentina – ISSN codici a barre per riviste |